Vaccinazioni aziendali per imprese varesine: dal 18 giugno a MalpensaFiere. Canale preferenziale per gli associati di Confcommercio
Da venerdì 18 giugno, le aziende varesine potranno completare le vaccinazioni dei propri dipendenti e collaboratori presso l’hub vaccinale massivo di MalpensaFiere a Busto Arsizio. È il risultato del progetto proposto da Camera di Commercio di Varese, Confcommercio provincia di Varese e dalle associazioni di categoria che rappresentano le imprese varesine, elaborato assieme ad ATS Insubria e ASST Valle Olona.
Dal prossimo 18 giugno saranno disponibili 500 vaccini aggiuntivi al giorno, con linee operative dedicate alle aziende (esclusivamente quelle dotate di medico competente) e i loro collaboratori.
A chi ancora non ha prenotato la vaccinazione, viene offerta la possibilità di farlo accorciando sensibilmente i tempi di attesa, mentre chi si è già prenotato può – dopo avere annullato il proprio appuntamento – prenotarne uno nuovo, anticipando in questo modo la data della somministrazione.
👉DOVE: Il “progetto varesino” di vaccinazioni aziendali prevede quale sede unica di riferimento il Centro Fieristico Polifunzionale di MalpensaFiere, a Busto Arsizio, di proprietà della Camera di Commercio di Varese, che in questi mesi ha dimostrato di essere l’hub ideale per le somministrazioni massive (dal 31 marzo scorso sono stati vaccinate 175mila persone).
👉DESTINATARI: imprese con sede e/o unità produttiva/e e/o locale/i in provincia di Varese.
👉CHI: dipendenti, collaboratori, imprenditori, familiari coadiuvanti di imprese familiari, lavoratori stabilmente in servizio presso aziende varesine (anche residenti fuori provincia).
👉PRENOTAZIONI
– A partire da lunedì 14 giugno il datore di lavoro potrà trasmettere via pec alla ATS Insubria (protocollo@pec.ats-insubria.it), anche per il tramite della propria associazione di categoria, il Piano Aziendale per l’attivazione di punto straordinario di vaccinazione anti Sars-cov-2/Covid 19 nei luoghi di lavoro (vedi fac-simile allegato, disponibile anche su sito www.va.camcom.it).
– Contestualmente, i dipendenti comunicano direttamente al medico competente la propria adesione a tale opportunità (necessario comunicare Codice Fiscale, numero Tesserino Sanitario, numero cellulare, indirizzo e-mail).
– Il medico competente invia all’indirizzo mail dell’ATS Insubria (e-mail: flussivaccinicovid@ats-insubria.it) gli elenchi dei dipendenti da vaccinare con indicazione dei dati personali di riferimento (formato Excel .xlsx, vedi fac-simile allegato, disponibile anche su sito www.va.camcom.it).
– ATS Insubria inoltra gli elenchi a Poste Italiane, che gestisce il sistema di prenotazione, alimentando il calendario di prenotazioni che, a partire da venerdì 18 giugno, riserverà apposite linee operative presso il centro vaccinale massivo MalpensaFiere, gestito da ASST Valle Olona.
– A partire dal terzo giorno successivo all’invio dell’elenco da parte del medico competente, i dipendenti/addetti/collaboratori inseriti in elenco possono accedere al sito https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it per:
- a) inserire il proprio Codice Fiscale e numero Tesserino Sanitario e, dopo aver immesso i consueti ulteriori dati (comune, provincia, cellulare), aver verificato l’opzione Malpensafiere, la data prescelta dall’azienda (o la prima data utile successiva), confermare la propria prenotazione;
- b) se già prenotati in data successiva, dovranno eliminare tale precedente prenotazione prima di passare al precedente punto a).
👉VACCINAZIONE
– I dipendenti si presenteranno a MalpensaFiere negli slot e nelle fasce orarie assegnati, dove saranno disponibili apposite segnalazioni e indicazioni (prima data utile: venerdì 18 giugno);
– La capacità di vaccini assicurata da Regione Lombardia e il presidio organizzativo/sanitario/medico/infermieristico assicurato da AST Varese e ASST Valle Olona consentiranno di effettuare fino a 500 vaccini/giorno (di norma max 50 azienda/giorno), secondo l’ordine di prenotazione.
🔹 Per informazioni è possibile utilizzare indirizzo e-mail: vaccinazione.covid@asst-valleolona.it